IVECO, con la collaborazione di Accenture, porta la sicurezza stradale a un nuovo livello attraverso la tecnologia V2X
Nell’ambito del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST), un’iniziativa strategica finanziata dall’Unione Europea attraverso il PNRR – NextGenerationEU -, IVECO presenta con la collaborazione di Accenture i risultati del progetto di sviluppo di un innovativo software che migliora in modo significativo la sicurezza stradale per conducenti e utenti della strada.
Questo traguardo rappresenta una nuova evoluzione delle già avanzate capacità di IVECO e rafforza la sua leadership nella mobilità connessa e intelligente.

Il sistema si basa sulla comunicazione Vehicle-to-Everything (V2X), una tecnologia che consente ai veicoli di scambiare dati con altri veicoli, infrastrutture, utenti della strada e reti, migliorando l’efficienza del traffico e la sicurezza complessiva.
Al centro del progetto c’è l’obiettivo di potenziare la consapevolezza situazionale grazie ai sensori di bordo e agli algoritmi di riconoscimento dei “utenti vulnerabili della strada (VRU)”, tradotti in Collective Perception Messages (CPM). Questi messaggi vengono condivisi tra veicoli connessi e infrastrutture – come semafori e sensori – per creare una visione cooperativa e collettiva dell’ambiente circostante.
Aggregando e analizzando i dati provenienti da più fonti, il sistema può “vedere” oltre i limiti dei singoli sensori di un veicolo, restituendo una visione più completa e in tempo reale delle condizioni stradali e degli ostacoli potenziali.
eDaily: rendere possibile la visione “Seeing the Unseen”La soluzione è stata sviluppata e testata sull’eDaily, il veicolo commerciale leggero completamente elettrico di IVECO, grazie alla sua piattaforma telematica avanzata.
Mostra come la combinazione tra connettività e intelligenza dei dati possa ridefinire la sicurezza e le prestazioni di guida, anticipando situazioni di rischio e supportando una mobilità più sicura e intelligente per tutti. Qui il video per scoprire di più sulla tecnologia:
https://youtu.be/yr09FEJP940“
Questa collaborazione rappresenta un passo importante nel nostro percorso verso la mobilità connessa e autonoma,” ha dichiarato
Fabrizio Conicella,
Global Head of Digital and Advanced Technologies di Iveco Group. “
Con il supporto di Accenture, stiamo dando un forte impulso allo sviluppo di tecnologie che rendono la mobilità più sicura, efficiente e sostenibile. Il sistema V2X consente ai veicoli di diventare parte attiva di un ecosistema connesso, capace di percepire ciò che prima restava invisibile.”
“
Questo progetto con IVECO dimostra come l’innovazione digitale e la connettività possano trasformare la mobilità in un ecosistema realmente cooperativo,” ha dichiarato
Alberto Scaglione, Automotive & Mobility Lead di Accenture EMEA. “
Il software V2X di IVECO rappresenta un passo concreto verso una rete di mobilità in cui veicoli, infrastrutture e persone condividono informazioni in tempo reale per migliorare sicurezza ed efficienza sulle strade. Questa collaborazione testimonia il nostro impegno nel contribuire a rendere l’industria automobilistica più veloce, resiliente e sostenibile, trasformando la tecnologia in nuove opportunità di crescita.”
“
Fin dalla sua nascita, MOST ha posto al centro dell’innovazione non solo la transizione verde, ma anche quella digitale, alleato strategico della competitività dell’intero settore. La nostra missione è chiara e misurabile: decarbonizzazione e decongestione dei flussi, maggiore accessibilità ai servizi di mobilità, promozione dell’occupazione e sviluppo delle competenze e, non da ultimo, sicurezza”, commenta
Ferruccio Resta, Presidente del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile. “
In questo quadro, l’adozione di tecnologie V2X e di intelligenza dei dati rappresenta un passaggio decisivo, perché abilita una mobilità cooperativa, capace di prevedere anziché reagire ex post, riducendo i rischi, rafforzando l’efficienza delle reti e portando benefici all’intero ecosistema. Questa nuova tecnologia si colloca
pienamente in tale traiettoria, dando attuazione concreta alla nostra visione.”
La nuova soluzione basata su V2X sarà presentata in anteprima a “
MOST 2025 – L’innovazione che unisce”, in programma l’11 e 12 novembre a Roma. L’evento mette in mostra i risultati del progetto MOST, con un’esposizione di veicoli e prototipi, stand dedicati ai progetti digitali, alle infrastrutture e ai laboratori di ricerca, oltre a uno spazio riservato a startup e PMI innovative.
IVECO, con la collaborazione di Accenture, rinnova il proprio impegno ad accelerare la transizione verso un ecosistema di mobilità intelligente e cooperativa, dove la tecnologia non solo migliora l’esperienza di guida, ma contribuisce a tutelare la sicurezza delle persone e a ridurre il rischio di incidenti.